Il 18 marzo 2023 alle ore 11:00 si inaugura presso la Biblioteca comunale di Sapri la mostra “50 anni di Radio in Fm, nel ricordo di Nino Postiglione”, allestita a cura del giornalista saprese Tonino Luppino, consigliere nazionale REA (Radio Televisioni Europee Associate). La mostra, alla cui inaugurazione parteciperà la classe IV del Liceo Classico, intende raccontare la storia delle Radio Libere in fm in Italia, nel ricordo di Bonaventura Postiglione, detto Nino, che registrò la ditta ‘Radio Diffusione’, il 26 gennaio 1973 presso la Camera di Commercio di Potenza, diventata poi Radio Potenza Centrale, oggi l’emittente radiofonica più ascoltata in Basilicata. La Mostra evidenzia in tal modo che la prima Radio in Fm è nata al Sud, cioè a Potenza, grazie all’intraprendenza di un appassionato, che ha in tal modo tolto la primogenitura radiofonica a Radio Milano International e Radio Parma.
La mostra non intende solo celebrare ed informare sulla storia delle Radio Libere, ma anche spingere ad una riflessione sull’importanza della libertà di iniziativa economica e della libertà di espressione e della libera diffusione delle idee in una società democratica (artt. 21 e 41 Cost).
Per consultare la circolare, clicca qui.
PIANO TRIENNALE OFFERTA FORMATIVA
SCUOLA VIVA
Concorso Neronensis
PNRR
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Registro elettronico
Albo Pretorio
Amministrazione Trasparente
Iscrizioni on line
Sicurezza a Scuola
Sistema Nazionale di Valutazione
E-Learning
ECDL
Rete LMC
FONDI STRUTTURALI PON
PIANO OFFERTA FORMATIVA
POF CONDIVISO
Scuole Sicure in Rete