Si concluderanno in marzo le uscite didattiche della seconda tappadel Progetto ‘Camminare per conoscere’ cominciate a febbraio dalle classi aderenti al Progetto e rinviate a causa delle condizioni meteorologiche. Il percorso escursionistico che dal Pianoro di Ciolandrea porta a Scario (e/o viceversa) è un tratto del Sentiero E12- Sentiero del Mediterraneo, a cui è stata aggiunta unapiccola variante che porta alla Grotta dell'Acqua (e alla spiaggia sottostante).
L'intero percorso si snoda lungo la meravigliosa Costa della Masseta, Area Marina protetta, caratterizzata da coperture vegetali afferenti alla macchia mediterranea e da altre peculiarità. Tra queste, la Torre Spinosa, costruita in epoca aragonese e facente parte del sistema di torri costiere progettato e realizzato allo scopo di contrastare la pirateria, ai tempi vera e propria piaga per le popolazioni costiere. Ancora, lungo il sentiero, in prossimità della Grotta dell’Acqua, è visibile anche una delle cosiddette "carcare” un tempo molto diffuse; si trattava, infatti, di pozziadibiti a forno in cui venivano fatte cuocere le pietre calcaree, materia prima per l'ottenimento della calce necessaria alla costruzione delle torri come di altri edifici.
PIANO TRIENNALE OFFERTA FORMATIVA
SCUOLA VIVA
Concorso Neronensis
PNRR
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Registro elettronico
Albo Pretorio
Amministrazione Trasparente
Iscrizioni on line
Sicurezza a Scuola
Sistema Nazionale di Valutazione
E-Learning
ECDL
Rete LMC
FONDI STRUTTURALI PON
PIANO OFFERTA FORMATIVA
POF CONDIVISO
Scuole Sicure in Rete