Si è svolto dal 24 al 27 gennaio 2023 a Campitello Matese, un progetto di educazione ambientale promosso dall’IIS Carlo Pisacane di Sapri e rivolto a tutte le classi dei diversi indirizzi liceali, con la partecipazione di 86 studenti e 6 docenti accompagnatori. Campitello, frazione del Comune di San Massimo, in Provincia di Campobasso, è tra le più grandi ed apprezzate località sciistiche del centro-sud Italia, ed è localizzata nel gruppo montuoso del Matese, zona carsica con boschi, grotte, panorami e con la caratteristica piana che in primavera, allo scioglimento delle nevi, vede la formazione del grande Lago del Matese.
Gli studenti hanno potuto vivere a stretto contatto con l’ambiente montano, conoscere edapprezzarne le caratteristiche peculiari, coniugando attività didattiche, sportive, ludiche e ricreative. I partecipanti al progetto hanno infatti svolto lezioni teoriche e pratiche sulla tecnica dello sci con maestri della Scuola Italiana Sci ‘Campitello Matese 2000’ aderente FISI (Federazione Italiana Sport Invernali), conseguendo attestati di diverso livello ed hanno partecipato a ciaspolate, attività formative e giochi di gruppo, con le piacevoli conclusioni del percorso benessere e delle serate in discoteca presso le strutture ospitanti.
L’IIS Pisacane di Sapri ha inteso offrire ancora una volta una coinvolgente esperienza di crescita umana e sportiva in ambiente naturale, fondamentale per il benessere fisico e mentale dei giovanissimi, anche in funzione di limitare i perniciosi effetti a lungo termine post-pandemici.
PIANO TRIENNALE OFFERTA FORMATIVA
SCUOLA VIVA
Concorso Neronensis
PNRR
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Registro elettronico
Albo Pretorio
Amministrazione Trasparente
Iscrizioni on line
Sicurezza a Scuola
Sistema Nazionale di Valutazione
E-Learning
ECDL
Rete LMC
FONDI STRUTTURALI PON
PIANO OFFERTA FORMATIVA
POF CONDIVISO
Scuole Sicure in Rete