Il 15 gennaio 2023, per la prima volta dalla fine dell’emergenza pandemica, torna a svolgersi in presenza l’open day dell’IIS Carlo Pisacane di Sapri, in via Flavio Gioia, dalle h.15 alle h.18.00. Saranno inoltre aperti al pubblico i plessi di via Gaetani e via Cantine dalle ore 10.00 alle ore 13.00.
L’open day, che sarà interamente dedicato ad accogliere genitori e studenti interessati a conoscere da vicino la nostra scuola, prevede un programma di attività pomeridiane che si terranno nel plesso di via Flavio Gioia con inizio dalle ore 15.00 e a seguire secondo il seguente programma:
h.16.00 Saluto istituzionale del DS, Prof.ssa Franca Principe;
h.16.10 presentazione delle attività per l’Orientamento in ingresso;
h.16.30 esibizioni e performance di solisti e gruppi dei laboratori di musica del Liceo Musicale;
h.17.00 presentazione della didattica laboratoriale dell’Istituto professionale alberghiero e degustazione di piatti a cura degli alunni dell'IPSEOA.
Nel corso dell’open day verranno presentate al pubblico le caratteristiche peculiari e i punti di forza dell’offerta formativa della scuola, allo scopo di orientare studenti e famiglie per l’iscrizione all’ a.s. 2023/24; saranno quindi illustrate da docenti e studenti le numerose attività svolte nell’istituto e i progetti che integrano le attività curricolari durante il corso di studi quinquennale, con particolare attenzione ai numerosi progetti extracurricolari che contribuiscono a delineare l’offerta formativa e, quindi, l’identità della scuola, sulla base del Piano Triennale dell’Offerta Formativa e del MOF, il Piano di Miglioramento dell’Offerta Formativa, arricchito anche dalla progettazione integrativa di numerosi PON.
Vi aspettiamo!
PIANO TRIENNALE OFFERTA FORMATIVA
SCUOLA VIVA
Concorso Neronensis
PNRR
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Registro elettronico
Albo Pretorio
Amministrazione Trasparente
Iscrizioni on line
Sicurezza a Scuola
Sistema Nazionale di Valutazione
E-Learning
ECDL
Rete LMC
FONDI STRUTTURALI PON
PIANO OFFERTA FORMATIVA
POF CONDIVISO
Scuole Sicure in Rete