In data 5 febbraio p.v. si terrà l’Assemblea
degli Studenti, in collegamento on line dalle aule dei plessi di via Gaetani,
via Pali, via Gioia e via Mercantini tramite il link fornito dalla rappresentante degli
studenti Daniela Iudice; i docenti saranno presenti secondo il proprio orario
di servizio fino al termine dell’Assemblea.
L’Assemblea avrà inizio dalle ore
9, con l’intervento del Prof. Renato Bonomo del Sermig, che
racconterà l’esperienza di integrazione, accoglienza e dialogo dell’Arsenale
della Pace di Torino, con riferimento alla figura di Elisa Springer,
scrittrice austriaca naturalizzata italiana, deportata ad Auschwitz. Nel corso dell’incontro,
saranno previsti ulteriori interventi attraverso i quali - a partire dai
crimini di massa commessi durante la seconda Guerra Mondiale nei confronti di categorie
di persone considerate ‘inferiori’ - si cercherà di risalire alle origini di fenomeni
ancora presenti e diffusi, quali discriminazione di minoranze ed odio razziale.
E’ previsto un intervento del Prof. Costantino Scarano sul concetto di ‘razza’ ed interventi degli studenti in tema di discriminazione e violazioni dei diritti umani, con particolare riferimento al Manifesto della Razza del 1938, alle organizzazioni statuali fondate sull’apartheid e ad episodi di aggressioni a sfondo razziale nella storia recente e passata.
Considerata l’importanza del tema, i docenti interessati sono invitati a trattare nelle ore di lezione dei giorni precedenti l’Assemblea gli argomenti proposti.
I docenti referenti di Educazione Civica
PIANO TRIENNALE OFFERTA FORMATIVA
SCUOLA VIVA
Concorso Neronensis
PNRR
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Registro elettronico
Albo Pretorio
Amministrazione Trasparente
Iscrizioni on line
Sicurezza a Scuola
Sistema Nazionale di Valutazione
E-Learning
ECDL
Rete LMC
FONDI STRUTTURALI PON
PIANO OFFERTA FORMATIVA
POF CONDIVISO
Scuole Sicure in Rete